Il perdono è il grande motivo della liturgia della XXIV Domenica del Tempo Ordinario/A. Quello che Gesù propone è sconfinato: “fino a settanta volte sette”, cioè sempre. Il racconto della parabola del servo spietato che, avendo avuto il condono di un grosso debito non è capace, a sua volta, di…...
In onore dell’Arcangelo: novena e festeggiamenti
Il mese di settembre custodisce la preziosa Festa di san Michele e di tutti gli Arcangeli: per il Santuario e per la Città di Monte Sant’Angelo essa assume una valenza ancora più significativa giacché si celebra il Principe angelico come patrono e difensore. Funzioni liturgiche ed eventi culturali caratterizzeranno il…...
Una nuova opera
Una nuova opera arricchirà il pregevole patrimonio pittorico del Santuario: il prof. Bruno Giustiniani, noto artista espressionista, ha infatti consegnato una maestosa tela, olio e oro, intitolata “La vittoria del bene sul male”. Il dipinto raffigura principalmente san Michele mentre trafigge Satana che, sconfitto, viene altresì scalciato dal suo cavallo.…...
Nuovo numero di “Michael”
E’ online il nuovo numero del periodico del Santuario “Michael”. Tanti e attuali i temi affrontati all’interno delle numerose rubriche. Ci auguriamo che la nostra rivista possa essere sempre più apprezzata e consultata. Se vuoi ricevere una copia del bollettino e abbonarti, chiama allo 0884561150 o manda una mail a…...
Perdono del Gargano: le immagini
Il 30 giugno ha avuto luogo la quarta edizione del Perdono del Gargano. L’iniziativa, una sorta di “ponte della misericordia” che collega i due santuari di Monte Sant’Angelo e di San Giovanni Rotondo, si propone anche di trasmettere significati e messaggi legati ai concetti di legalità, di impegno, di sacrificio.…...
Cambio orario messe
Con l’entrata in vigore dell’ora legale, cambia l’orario delle messe pomeridiane. Da domenica 26 marzo 2023 le Sante Messe festive pomeridiane nella Grotta dell’Arcangelo saranno celebrate alle ore 16.00, 17.30, 19.00. Nei giorni feriali le celebrazioni saranno officiate alle ore 8.00, 9.30, 11.00, 16.00. Nella Chiesa della Madonna della Libera le celebrazioni avranno luogo alle…...
Cappella delle reliquie: nuovamente aperta ai fedeli
In fondo alla navata angioina, a lato dell’altare barocco di San Giuseppe, preceduta da una stretta soglia chiusa da una porta di bronzo, sorge la Cappella delle reliquie, detta anche “della Santa Croce”. In origine questo vano venne usato come sacrestia, ma durante il XVIII secolo fu oggetto di lavori…...
La Biblioteca del Santuario
Nel corso della sua millenaria storia, il Santuario di San Michele è divenuto un importantissimo luogo di culto mondiale e ha accumulato un preziosissimo “patrimonio”… di fede, di arte e di cultura. In seguito alle apparizioni del Principe degli angeli, quella buia e fredda grotta è divenuta la “Porta Coeli”,…...
Limitazione temporanea streaming
Cari amici del Santuario e assidui partecipanti alle liturgie mandate in onda dalla Sacra Grotta dell’Arcangelo, avrete certamente notato i frequenti disservizi, diventati assenza, delle nostre trasmissioni nelle ultime settimane: essi sono dovuti a problemi legati alla rete internet e al sistema di codifica delle immagini. Ci stiamo attivando per…...