Considerazioni sulla via Francigena del sud e Monte Sant’Angelo di Paolo Caucci von Saucken Il 23 maggio dal porto di Siponto-Manfredonia รจ partito un pellegrinaggio marittimo ad limina Sancti Sepulcri. Probabilmente il primo della nostra epoca con questa intenzione. La sera precedente i sei pellegrini che componevano lโequipaggio, con amici della Confraternita di San Jacopo di Compostella, si erano riuniti…...
Gli angeli salvaguardano la nostra vita quotidiana
Il Card. Raymond Leo Burke, Prefetto del Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica, celebrando in Basilica la solenne Messa votiva in onore di San Michele, ha offerto unโomelia densa di riflessioni e significati ispirati alla figura dellโArcangelo e alla sua incessante missione di difesa dellโuomo e della Chiesa dalle insidie del male Sia lodato Gesรน Cristo, ora e sempre. Oggi abbiamo lasciato la nostra vita ordinaria quotidiana…...
Tempo di fortezza e di grazia
a cura di P. Raffaele Szwajca San Michele Arcangelo, che nella copia della statua del suo Santuario di Monte Sant’Angelo ha attraversato la terra polacca, nel mese di maggio ha visitato anche alcune parrocchie nella Repubblica Ceca. A luglio dellโanno scorso, la statua di San Michele del Gargano ha troneggiato nello stadio nazionale di Varsavia, durante il…...
“Sotto le sue ali troverai rifugio”
Il โmontanaroโ Padre Giuseppe Piemontese nuovo Vescovo di Terni – Narni – Amelia di Ernesto Scarabino Quando, nella indimenticabile serata del 13 marzo 2013, la febbrile attesa, non priva di incertezze, si dissolse allโapertura della loggia centrale di S. Pietro ed il Cardinale Protodiacono, dopo aver svelato il nome del successore di Papa Ratzinger, pronunciรฒ per la prima…...
Due esempi luminosi del vangelo
Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II Santi di P. Ladislao Suchy Abbiamo da poco iniziato la Quaresima: questo tempo liturgico, importante per la vita della Chiesa e di ogni cristiano รจ lโoccasione per un profondo rinnovamento spirituale che trova il suo culmine nella celebrazione di Pasqua. Cristo Risorto รจ il perno della storia e…...
I simboli degli evangelisti
Origini e significati di Raffaele di Iasio Nel Nuovo Testamento, precisamente in alcuni passi degli Atti degli Apostoli, il termine โevangelistaโ รจ riferito allo specifico ministero di ogni cristiano di predicare la Buona Notizia: il Vangelo. Si comprende come la parola si sia indissolubilmente legata alla figura dei quattro redattori degli Evangeli ufficialmente riconosciuti dalla Chiesa: San…...
“Sotto le sue ali troverai rifugio”
Il โmontanaroโ Padre Giuseppe Piemontese nuovo Vescovo di Terni – Narni – Amelia di Ernesto Scarabino Quando, nella indimenticabile serata del 13 marzo 2013, la febbrile attesa, non priva di incertezze, si dissolse allโapertura della loggia centrale di S. Pietro ed il Cardinale Protodiacono, dopo aver svelato il nome del successore di Papa Ratzinger, pronunciรฒ per la prima…...
Inno in onore di San Michele Arcangelo
E’ il canto piรน noto e classico tra quelli dedicati e rivolti all’Arcangelo. Nato come patrimonio devozionale dei pellegrini di Bitetto (Ba), l’inno ha un testo poetico fisso di natura popolare accompagnato da svariati arrangiamenti musicali. Quella che vi presentiamo รจ la versione cantata in Basilca e divenuta Inno ufficiale in onore di…...
Il Card. Bertone al Santuario
La data del 2 dicembre sarร ricordata per lโarrivo in Basilica di un reverendissimo ospite: il Cardinale Tarcisio Bertone. Lโex Segretario di Stato Vaticano รจ giunto in visita privata spinto dal desiderio di onorare San Michele e pregare ai suoi piedi. Accompagnato dal Rettore nei luoghi piรน significativi del Santuario,…...