1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47,

La croce, fiducia in Gesù

Il Venerdì Santo racconta la passione, la crocefissione e la morte di Gesù Cristo: estrema e totale dimostrazione dell’amore di Dio per l’uomo. Tanti i segni liturgici che caratterizzano questa giornata di “straordinaria follia di amore”: la chiesa spoglia di ornamenti, il colore rosso dei paramenti, il silenzio degli strumenti musicali, la…...

Leggi tutto

Amore sino alla fine

La liturgia del Giovedì Santo è uno splendido compendio di teologia, simbolismo e catechesi che “spiega” l’essenza e il senso dell’essere cristiani. La solenne celebrazione è stata presieduta da P. Ladislao Suchy. Di fronte ai numerosi fedeli presenti e accanto ai confratelli concelebranti, il Rettore del Santuario ha presentato i…...

Leggi tutto