Seconda Domenica di Pasqua, tempo dello Spirito e della Chiesa. La liturgia odierna mostra efficacemente che solo la vita comunitaria educa al coraggio della testimonianza; viceversa, l’isolamento individuale genera dubbi. Stare insieme, condividere speranze e scelte, aiuta a vincere incertezze e tormenti e produce speranza e fede: un’isolata e inquieta…...
È risorto, c’è speranza!
Carissimi, il Dio Bambino, nato a Betlemme e morto sulla Croce, è risorto e mantiene viva la speranza per tutta l’umanità. Questa è la notizia che deve riempirci di gioia e aiutarci a superare il pessimismo di un mondo smarrito, perché il Signore è fedele alle sue promesse: la sua speranza e la sua parola sono sicure e definitive (cfr. Eb 10,23), al di…...
Ancorati a Gesù Eucaristia
Fonte e culmine della nostra Speranza in mezzo alle acque agitate della nostra esistenza, Cristo è la nostra àncora di salvezza. Se ci nu-triamo del suo Corpo, del suo Pane, diventeremo anche noi pane per l’umanità. L’immagine dell’àncora è suggestiva per comprendere la stabilità e la sicurezza che, in mezzo…...
Cambio orario messe
Con l’entrata in vigore dell’ora legale, cambia l’orario delle celebrazioni pomeridiane. Da domenica 30 marzo 2025 le Sante Messe festive pomeridiane nella Grotta dell’Arcangelo avranno luogo alle ore 16.00, 17.30, 19.00. Nei giorni feriali le celebrazioni saranno officiate alle ore 8.00, 9.30, 11.00, 16.00. Nella Chiesa della Madonna della Libera: Santa Messa ore 18.00;…...
Incontri biblici: video e prossime date
Nel corso del 2025 il Santuario proporrà una serie di appuntamenti giubilari che contribuiranno a vivere con maggiore intensità spirituale questo Anno Santo. Per alimentare il desiderio di aprirsi alla presenza di Dio e alla sua offerta di amore approfondendo la Sua Parola, sarà organizzato un itinerario di incontri biblici…...
A… Dio, padre William!
Annunciamo con profonda commozione la prematura scomparsa del caro Padre William Kachingwe, deceduto improvvisamente questa mattina all’ospedale di Lusaka (Zambia). Possa l’Arcangelo Michele accoglierlo in Paradiso e presentarlo al Trono di Dio. Dal Santuario dove per diversi anni ha esercitato il suo ministero sacerdotale, si elevino le nostre preghiere in…...
Appuntamenti giubilari
“Giubileo” è il nome di un anno particolare: molto probabilmente questa denominazione origina dallo strumento utilizzato per indicarne l’inizio, ossia lo yobel, il corno di montone, il cui suono annunciava il Giorno dell’Espiazione. Nella Bibbia leggiamo che doveva essere convocato ogni 50 anni, poiché era l’anno ‘in più’ da vivere ogni…...
Giubileo della Polizia: le immagini
Nell’ambito delle funzioni che segneranno l’Anno Santo presso il Santuario di San Michele il 20 febbraio la Polizia di Stato ha celebrato il suo Giubileo: occasione propizia per vivere in pienezza la grazia di questo tempo e, al contempo, per affidare all’Angelico Patrono la propria missione e il proprio servizio.…...
Inaugurato il Giubileo
Nell’Editoriale di Michael 195, il Rettore scrive: «L’antico Santuario di San Michele, luogo intriso di spiritualità e storia, da secoli richiama fedeli e pellegrini da ogni parte del mondo. Sin dall’inizio della sua esistenza, tra le sue mura millenarie si è realizzato il significato del Giubileo, ossia l’occasione propizia per…...