Liturgia

Il cammino quaresimale

Il segno penitenziale delle ceneri sul capo ha inaugurato il pellegrinaggio spirituale della Quaresima, nella fede e nella speranza. La Chiesa invita ogni credente a preparare il proprio cuore e ad aprirsi alla grazia divina così da poter celebrare con grande gioia il trionfo pasquale di Cristo sul peccato e…...

Leggi tutto

Appuntamenti giubilari

“Giubileo” è il nome di un anno particolare: molto probabilmente questa denominazione origina dallo strumento utilizzato per indicarne l’inizio, ossia lo yobel, il corno di montone, il cui suono annunciava il Giorno dell’Espiazione. Nella Bibbia leggiamo che doveva essere convocato ogni 50 anni, poiché era l’anno ‘in più’ da vivere ogni…...

Leggi tutto

“Vincere le tentazioni”: il pensiero della domenica

Il mercoledì delle Ceneri ci ha introdotti nel Tempo forte della Quaresima, tempo di quaranta giorni che prepara alla celebrazione della Resurrezione del Signore. Fede, amore, vittoria contro il male sono caratteristiche della vita cristiana, che la Quaresima ci ripropone. In questa prima domenica il Vangelo presenta Gesù che vince…...

Leggi tutto

Incontri biblici: video e prossime date

Nel corso del 2025 il Santuario proporrà una serie di appuntamenti giubilari che contribuiranno a vivere con maggiore intensità spirituale questo Anno Santo. Per alimentare il desiderio di aprirsi alla presenza di Dio e alla sua offerta di amore approfondendo la Sua Parola, sarà organizzato un itinerario di incontri biblici…...

Leggi tutto

Giubileo della Polizia: le immagini

Nell’ambito delle funzioni che segneranno l’Anno Santo presso il Santuario di San Michele il 20 febbraio la Polizia di Stato ha celebrato il suo Giubileo: occasione propizia per vivere in pienezza la grazia di questo tempo e, al contempo, per affidare all’Angelico Patrono la propria missione e il proprio servizio.…...

Leggi tutto

Inaugurato il Giubileo

Nell’Editoriale di Michael 195, il Rettore scrive: «L’antico Santuario di San Michele, luogo intriso di spiritualità e storia, da secoli richiama fedeli e pellegrini da ogni parte del mondo. Sin dall’inizio della sua esistenza, tra le sue mura millenarie si è realizzato il significato del Giubileo, ossia l’occasione propizia per…...

Leggi tutto

Cambio orario messe

Con l’entrata in vigore dell’ora solare, cambia l’orario delle celebrazioni pomeridiane. Da domenica 27 ottobre 2024 le Sante Messe festive pomeridiane nella Grotta dell’Arcangelo avranno luogo alle ore 15.30, 16.30, 18.00. Nei giorni feriali le celebrazioni saranno officiate alle ore 8.00, 9.30, 11.00, 16.00. Nella Chiesa della Madonna della Libera: Santa Messa ore 17.30;…...

Leggi tutto

La Festa delle Apparizioni: significati, eventi, immagini

Il 29 aprile ha avuto inizio il cammino spirituale di preparazione alla Festa delle Apparizioni di San Michele. Una delle funzioni specifiche dell’Arcangelo è quella di esortare gli uomini a mettersi costantemente alla ricerca dell’Altissimo, unico vero Bene e meta finale del peregrinare terreno: la novena, così, ha rappresentato una…...

Leggi tutto

Buona Pasqua con Maria

La solennità della Pasqua  è uno degli eventi più importanti dell’Anno liturgico: è un tempo di gaudio, di speranza e di profonda riflessione sul mistero della nostra salvezza. Uno degli elementi essenziali di questo mistero è la presenza silenziosa di Maria, la Madre del Salvatore, la quale svolge un ruolo…...

Leggi tutto

I due Monti dell’Arcangelo

“Il cammino di Michael” è un progetto, volto a valorizzare e promuovere il culto dell’Arcangelo nel mondo, che nasce con l’obiettivo di aggregare i sette più importanti Luoghi dedicati al Principe Celeste del Vecchio Continente, così da ottenere il riconoscimento della Via Micaelica come itinerario culturale del Consiglio d’Europa: la…...

Leggi tutto