Terza Domenica di Pasqua. Credere in Cristo risorto vuol dire, per il cristiano, conversione, osservanza dei comandamenti, testimonianza. Gesù appare vivo in mezzo ai suoi: in Lui si sono avverate le Scritture. Ora il suo messaggio di conversione e di perdono deve essere portato a tutti. Gli apostoli sono i…...
Cristo è davvero risorto!
Con il cuore pieno di gioia e aperto alla sorpresa di Dio, celebriamo la Risurrezione di Cristo, che ha definitivamente trionfato sulla morte. L’annuncio della Pasqua, oltre a seminare gioia e speranza, ci porta ad avere la stessa fretta di Pietro e Giovanni i quali, all’alba del nuovo giorno, corsero…...
Dalla Casa di Loreto al Santuario dell’Arcangelo
Il 18 febbraio, in occasione del Giubileo Lauretano indetto da Papa Francesco, la Città di Monte Sant’Angelo ha ospitato la Peregrinatio dell’effige sacra della Madonna di Loreto, a cento anni dalla Sua proclamazione quale patrona degli aeronauti. La statua della Vergine, “scortata” dai militari del 32° Stormo di Amendola, è…...
“Beato Bronislao, guidaci verso Dio”
La solenne Eucaristia del 31 gennaio, presieduta da Mons. Franco Moscone, ha concluso i festeggiamenti in onore del Beato Bronislao Markiewicz. Un cammino di preghiera e di riflessione iniziato il 21 gennaio e proseguito per nove giorni: la novena, predicata da p. Tommaso Rozek, ha focalizzato l’attenzione sul tema della…...
Nuovo Messale: cosa cambia per i fedeli
A partire dalla Prima Domenica di Avvento/B, sarà possibile utilizzare (l’obbligatorietà scatterà dal 4 aprile 2021) il nuovo Messale Romano. Si tratta della nuova traduzione in italiano della terza edizione tipica del Messale scaturito dal Concilio Vaticano II. Cambiano alcune formule con cui viene celebrata l’Eucaristia e, fra queste, alcune…...
“San Michele vigila e collabora”: parole e immagini dell’8 maggio
La Festa liturgica di maggio commemora le Apparizioni di San Michele al Vescovo Lorenzo Maiorano che diedero vita alla millenaria storia del culto all’Arcangelo e del suo santuario sul Gargano. Era l’8 maggio del 490, infatti, quando il Messaggero di Dio si manifestò al presule sipontino proferendo queste parole: «Io…...
“Cristo pellegrino”: la riflessione dell’Arcivescovo
In questo tempo caratterizzato da angoscia, sofferenza e smarrimento a causa dell’epidemia di coronavirus, la Parola di Dio si fa vicina ad ogni uomo: il Risorto, come fece con i due discepoli di Emmaus, raggiunge il cuore di ciascuno di noi e ci “spiega” il senso della nostra vita. L’Arcivescovo…...
Inno in onore di San Michele Arcangelo
E’ il canto più noto e classico tra quelli dedicati e rivolti all’Arcangelo. Nato come patrimonio devozionale dei pellegrini di Bitetto (Ba), l’inno ha un testo poetico fisso di natura popolare accompagnato da svariati arrangiamenti musicali. Quella che vi presentiamo è la versione cantata in Basilca e divenuta Inno ufficiale in onore di…...