Nel pomeriggio del 20 ottobre è giunta in pellegrinaggio al santuario Antonia Salzano, madre del beato Carlo Acutis. Un pellegrinaggio desiderato e compiuto per ringraziare l’Arcangelo, che sempre le ha fatto sentire la sua presenza e il suo conforto, in modo particolare dopo la morte di Carlo. A pochi mesi…...
“San Michele di settembre”: parole e immagini
Sono giunti a conclusione la novena e i festeggiamenti del mese di settembre in onore di San Michele: una festa insolita, condizionata pesantemente dall’emergenza della pandemia e dalle norme contro il diffondersi del virus. E, tuttavia, una festa che si è caratterizzata ancor di più per quel profumo di sacro,…...
Il Presidente della CEI da San Michele
Nella mattinata del 4 settembre, in forma privata, anche il Card. Gualtiero Bassetti è giunto ad onorare San Michele. Accolto dal rettore, il Presidente dei vescovi italiani ha visitato i luoghi, densi di spiritualità e storia, del santuario, soffermandosi poi dinanzi all’effige dell’Arcangelo: qui ha pregato recitando l’Angelus e ripetendo…...
Un importante progetto di valorizzazione del Santuario
Tra i 48 progetti finanziabili su tutto il territorio regionale, tramite il bando per la selezione di interventi per la valorizzazione e la fruizione del patrimonio culturale appartenente ad enti ecclesiastici indetto dalla Regione Puglia, vi è anche quello presentato dalla Basilica Santuario di San Michele Arcangelo in Monte Sant’Angelo,…...
“San Michele vigila e collabora”: parole e immagini dell’8 maggio
La Festa liturgica di maggio commemora le Apparizioni di San Michele al Vescovo Lorenzo Maiorano che diedero vita alla millenaria storia del culto all’Arcangelo e del suo santuario sul Gargano. Era l’8 maggio del 490, infatti, quando il Messaggero di Dio si manifestò al presule sipontino proferendo queste parole: «Io…...
“Cristo pellegrino”: la riflessione dell’Arcivescovo
In questo tempo caratterizzato da angoscia, sofferenza e smarrimento a causa dell’epidemia di coronavirus, la Parola di Dio si fa vicina ad ogni uomo: il Risorto, come fece con i due discepoli di Emmaus, raggiunge il cuore di ciascuno di noi e ci “spiega” il senso della nostra vita. L’Arcivescovo…...
“Viva la quotidianità”: padre Marco parla ai giovani
Tempi difficili, tempi di solitudine, tempi di relazioni sociali, lavorative, scolastiche interrotte a causa dell’epidemia di coronavirus. Tra coloro che più risentono di questa quarantena ci sono sicuramente i giovani. A loro il michelita p. Marco Arciszewski, docente di religione negli istituti superiori e referente della pastorale giovanile di Monte…...