Il 29 settembre, Solennità di San Michele Arcangelo, presso la Basilica di Santa Maria sopra Minerva in Roma è andato in scena il musical “San Michele, l’Angelo dell’Apocalisse”. Nato da un’idea del compositore Simone Martino, lo spettacolo è frutto della collaborazione con il poeta Lorenzo Cioce e con il religioso scalbriniano Padre Gaetano Saracino. Attingendo al Libro dell’Apocalisse,…...
Vigilare e pregare
Una breve, ma spiritualmente intensa visita al Santuario quella che, tra il pomeriggio del 20 e la mattina del 21 settembre, ha compiuto il cardinale Robert Sarah. Il Prefetto della Congregazione per il culto divino è, infatti, giunto per la prima volta nella Sacra Grotta con lo specifico intento di…...
Con Cristo nel cuore!
Domenica 10 settembre la comunità di Monte Sant’Angelo ha salutato P. Paolo Urbanski, alla vigilia del suo nuovo incarico nella Parrocchia “Santa Maria Assunta” di Nepi (Vt). Gli “arrivederci” sono sempre un momento struggente e malinconico, specie quando le amicizie si consolidano e il servizio pastorale tocca i cuori di…...
Buon cammino, P. Luca!
La Comunità dei Micheliti di Monte Sant’Angelo in questi giorni vivrà avvicendamenti: alcuni sacerdoti partiranno, altri giungeranno. Primo a lasciare il Santuario per raggiungere la realtà parrocchiale del Canton Ticino sarà P. Luca Rogowski. Domenica 27 agosto nella Celeste Basilica si è officiata la Solenne Eucaristia di ringraziamento al Signore…...
Giornata Sacerdotale: immagini
Venerdì 16 giugno nel Santuario di San Michele si è celebrata la Giornata diocesana di santificazione dei sacerdoti. Un appuntamento divenuto un’annuale ricorrenza di confronto, preghiera e fraternità per tutti i presbiteri di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo. La Giornata è stata scandita dalla preghiera mattutina, dalla meditazione curata da…...
Il primo chiamato
In un clima di grande preghiera e profonda devozione il 7 giugno sono state accolte in Basilica le reliquie di Sant’Andrea Apostolo. L’urna contenente il busto in argento del santo recante un pezzo di osso è stata posizionata nel presbiterio della Sacra Grotta ed esposta alla pubblica venerazione. Per i numerosissimi fedeli…...
Il Santuario di San Michele sul Gargano – Tra storia e devozione
Frutto del lavoro del prof. Giorgio Otranto e della prof.ssa Immacolata Aulisa, dell’Università di Bari, la guida “Il Santuario di San Michele Arcangelo sul Gargano – Tra storia e devozione” intende essere un contributo alle iniziative che la Basilica, in comunione con gli Enti locali e l’Università, ha adottato per ottenere l’iscrizione del Santuario nel Patrimonio mondiale dell’UNESCO…...
L’Angelo, la Montagna, il Pellegrino
L’Angelo, la Montagna, il Pellegrino Monte Sant’Angelo e il Santuario di San Michele del Gargano Archeologia, Arte, Culto, Devozione dalle origini ai nostri giorni Il Catalogo, realizzato sotto la direzione scientifica di Pina Belli D’Elia, raccoglie contributi di studiosi e specialisti del Dipartimento di Studi Classici e Cristiani dell’Università di…...
Fragmenta
La pubblicazione di questo Catalogo del Museo Lapidario, gemello di quello dedicato al Museo Devozionale, ha concluso la pluriennale vicenda del progetto “Culto di San Michele sul Gargano tra religiosità e vita quotidiana attraverso i secoli. Valorizzazione e fruizione del patrimonio storcio-religioso-monumentale e documentario in dimensione europea”, ideato dal Prof.…...
Per la gloria dell’Arcangelo
Per la gloria dell’Arcangelo Le collezioni del Museo Devozionale della Basilica di San Michele sul Gargano Opera complementare del catalogo “Fragmenta”, il volume è dedicato al ricco patrimonio di oggetti, legati al fenomeno della “devozione”, accumulati e gelosamente preservati da tutti coloro cui è stata affidata, nel tempo, la custodia…...