Notizie

Inaugurato il nuovo organo

L’8 settembre è stato solennemente inaugurato il nuovo organo a canne della Basilica di San Michele.

La Sacra Grotta è unanimemente riconosciuta come un luogo meraviglioso e unico nel mondo in cui migliaia di pellegrini, desiderosi di incotrare Dio e il suo perdono attraverso l’intercessione dell’Arcangelo, hanno da secoli partecipato alle varie celebrazioni, assai spesso sorrette dal suono dell’organo.

Esso è lo strumento sacro per eccellenza che, con la sua “voce” inconfondibile, ora maestosa e potente, ora grave e solenne, ora misteriosa e suadente, è capace di esprimere i misteri ineffabili della fede, sia che accompagni il canto, sia che lo supplisca e si presenti come “solista”.

Il nuovo organo è stato realizzato dalla celeberrima azienda Zanin, rappresentata dal titolare Francesco il quale ha illustrato l’iter seguito per concepire e realizzare un prodotto che si adattasse alle caratteristiche ambientali e volumetriche della Grotta senza rinunciare alla maestosità del suono e alla contestualizzazione estetica.

Esprimendo traboccante gioia, il Rettore del Santuario ha auspicato che quest’organo possa unire ancor di più i fedeli tra loro e con il Signore  affinché «mediante la comunione nella fede, si possa trovare il giusto “accordo” nella lode di Dio e nell’amore fraterno».

Il momento liturgico è stato presieduto dall’Arcivescovo emerito, Mons. Domenico D’Ambrosio, che anche in questa occasione ha dimostrato la sua paterna disponibilità e vicinanza.

Il Coro della Basilica ha, quindi, intonato il primo canto con l’utilizzo del nuovo strumento.

Lo stesso, più tardi, ha fatto vibrare le sue canne attraverso la magistrale esecuzione del M° Francesco Di Lernia che, accompagnato dal mezzosoprano Angela Bonfitto, ha dato vita ad un emozionante concerto su musiche di Charpentier, Vivaldi, Bach, Fux.

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.