1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36, 37, 38, 39, 40, 41, 42, 43, 44, 45, 46, 47,

Notizie

La Peregrinatio per immagini

La Peregrinatio della statua e della spada dell’Arcangelo sta assumendo sempre più i connotati di uno speciale evento che mobilita migliaia di fedeli e, sopratutto, veicola il messaggio micaelico di fedeltà a Dio contro gli assalti del male.

Nell’arco di un mese il simulacro del Principe ha visitato due Chiese dedicate a San Michele di due grossi centri pugliesi in provincia di Bari: Ruvo di Puglia e Trani.

Entusiasta e numerosa la partecipazione supportata anche da una organizzazione degna di una festa patronale: segno questo dell’importanza riservata e attribuita a questo particolare momento che è incontro tra fede e devozione.

I giorni della Peregrinatio, infatti, sono caratterizzati da celebrazioni eucaristiche, liturgie penitenziali, veglie di preghiera, processioni: una sorta di full immersion nella quale poter riscoprire il valore e il senso dell’essere cristiani a partire dalla venerazione per il santo Angelo.

Gli stessi vescovi delle Diocesi interessate da quest’ultima peregrinazione, Mons. Domenico Cornacchia e Mons. Leonardo D’Ascenzo, non hanno voluto far mancare la propria presenza e benedizione.

Ecco alcune immagini.

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.