Il 18 ottobre il Santuario ha ospitato un importante appuntamento presbiterale: il ritiro sacerdotale diocesano. L’importanza รจ legata da un lato al fatto che i ministri di Dio abbiano deciso di riunirsi all’ombra del Celeste Protettore della Chiesa, dall’altro alla presenza di un neo Arcivescovo, figlio di questa diocesi…...
Sali, prega, cammina
A pochi giorni dalla Festa di San Michele, รจ giunto al Santuario Mons. Franco Lovignana. Guidando un pellegrinaggio diocesano dedicato alle sacre mete del Gargano, il 1ยฐ ottobre il Vescovo di Aosta ha visitato i luoghi densi di storia e spiritualitร della Basilica. La riflessione proposta durante la celebrazione eucaristica nella…...
La Messa di ringraziamento
Se la celebrazione del 28 settembre si “smarca” dalla novena e assume giร il senso di solenne vigilia, quella del 30 si รจ ormai consolidata come ultima propaggine dei Festeggiamenti in onore di San Michele e come momento di ringraziamento. E’ come se questo appuntamento rappresentasse un’ultima “raccomandazione” del Principe…...
La processione: un cammino di “relazione”
Una manifestazione religiosa assai attesa e densa di un profondo significato di fede, figliolanza e devozione รจ senza’altro la Processione del 29 settembre. La Statua e la Spada, portate per le vie della Cittร , connotano l’ideale presenza dell’Arcangelo che “esce” dalla Grotta ed incontra il suo popolo per visitarlo, confortarlo…...
L’abito… della Festa
Si sa, per una festa si indossa un vestito elegante e bello, un abito degno della circostanza. La circostanza in oggetto รจ la Solennitร di San Michele Arcangelo del 29 settembre: una ricorrenza liturgica che solitamente “richiama” migliaia di fedeli ma che quest’anno, cadendo di domenica, ha fatto registrare una…...
Protettore della Cittร
La Celebrazione del 28 settembre inaugura ufficialmente i Festeggiamenti in onore di San Michele: un momento molto sentito dalla popolazione in quanto considerato come l’incontro “intimo” tra la Cittร e il suo Patrono. La tradizionale offerta della cera (meglio “dei ceri”) da parte degli organi governativi cittadini rappresenta difatti un…...
Il santuario in streaming: il palinsesto
La Basilica di San Michele ha il suo canale video. Potremmo dire che, grazie ai moderni e sempre piรน utili mezzi di comunicazione, anche il Santuario dellโArcangelo diventa โ2.0โ. Da poco piรน di un anno ha, infatti, avuto inizio un nuovo tipo di collegamento che permette, a quanti sono lontani,…...
La natura come icona
All’inizio del suo ministero pastorale nell’Arcidiocesi di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo, Mons. Franco Moscone invia il messaggio di benvenuto e di buone vacanze a tutti coloro che si apprestano a visitare o trascorrere giorni di riposo e relax nello splendido Gargano. Cari amici e โfratelliโ che venite ad…...
Le cinque “P”
Il 14 giugno il Santuario di San Michele ha ospitato l’annuale Giornata di Santificazione del Clero. Voluta dal compianto Mons. Michele Castoro, essa rappresenta un’occasione di ritrovo per il presbiterio di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo per riflettere sul proprio ministero e per vivere momenti di fraternitร . Durante…...
Un devoto… ministro
Nel pomeriggio del 16 maggio รจ giunto al Santuario il ministro Lorenzo Fontana. Trovandosi nella Cittร garganica per impegni politici, il titolare del Dicastero per la famiglia e le disabilitร ha desiderato fortemente scendere nella Sacra Spelonca. L’onorevole Fontana – come egli stesso ha confidato – nutre una grande devozione per San…...