“Él no está aquí ¡Él ha resucitado!” Esta noche, 31 de marzo, la Iglesia llama a los fieles a mirar en oración escuchando la Palabra y participando en los sacramentos: es la vigilia de Pascua, o más bien una vigilia dedicada a la firme esperanza de participar en la resurrección…...
La cruz, confia en Jesus
El Viernes Santo relata la pasión, la crucifixión y la muerte de Jesucristo: una demostración extrema y total del amor de Dios por el hombre. Muchos signos litúrgicos caracterizan este día de “extraordinaria locura de amor”: la iglesia despojada de ornamentos, el color rojo de las vestiduras, el silencio de…...
Esercizi spirituali per sacerdoti
Anche quest’anno i Padri Micheliti propongono una Settimana di Esercizi spirituali destinati a sacerdoti, diaconi e religiosi: una preziosa occasione di arricchimento spirituale e di condivisione fraterna. Dal 29 gennaio al 3 febbraio 2018, nei luoghi e sotto il patrocinio dell’Arcangelo, P. Giovanni Matera, OP, offrirà ai partecipanti una serie…...
Giornata Sacerdotale: immagini
Venerdì 16 giugno nel Santuario di San Michele si è celebrata la Giornata diocesana di santificazione dei sacerdoti. Un appuntamento divenuto un’annuale ricorrenza di confronto, preghiera e fraternità per tutti i presbiteri di Manfredonia – Vieste – San Giovanni Rotondo. La Giornata è stata scandita dalla preghiera mattutina, dalla meditazione curata da…...
Il primo chiamato
In un clima di grande preghiera e profonda devozione il 7 giugno sono state accolte in Basilica le reliquie di Sant’Andrea Apostolo. L’urna contenente il busto in argento del santo recante un pezzo di osso è stata posizionata nel presbiterio della Sacra Grotta ed esposta alla pubblica venerazione. Per i numerosissimi fedeli…...
Il Santuario di San Michele sul Gargano – Tra storia e devozione
Frutto del lavoro del prof. Giorgio Otranto e della prof.ssa Immacolata Aulisa, dell’Università di Bari, la guida “Il Santuario di San Michele Arcangelo sul Gargano – Tra storia e devozione” intende essere un contributo alle iniziative che la Basilica, in comunione con gli Enti locali e l’Università, ha adottato per ottenere l’iscrizione del Santuario nel Patrimonio mondiale dell’UNESCO…...