Notizie

Appuntamenti quaresimali

Il Mercoledì delle Ceneri ha dato inizio alla Quaresima, ossia al tempo forte che prepara alla Pasqua, vertice dell’Anno liturgico e della vita di ogni cristiano.

Questo cammino di quaranta giorni è occasione favorevole per compiere una vera conversione, è un entrare nel deserto del creato per farlo tornare ad essere quel giardino della comunione con Dio che era prima del peccato delle origini.

Segni della Quaresima sono il digiuno, l’elemosina e la preghiera.

Il digiuno implica l’astinenza dal cibo, ma comprende altre forme di privazione per una vita più sobria.

Ad esso è legato l’elemosina: « (…) Si adempia la norma apostolica del digiuno quaresimale consistente nell’astinenza non solo dai cibi, ma anche e soprattutto dai peccati. A questi doverosi e santi digiuni, poi, nessuna opera si può associare più utilmente dell’elemosina, la quale sotto il nome unico di “misericordia” abbraccia molte opere buone» (San Leone Magno).

Secondo sant’Agostino, il digiuno e l’elemosina sono «le due ali della preghiera» che le permettono di prendere più facilmente il suo slancio e di giungere sino a Dio. 

Per favorire, dunque, il ritorno al Padre e per vivere degnamente questo periodo liturgico così importante per la fede, il Santuario propone diversi momenti di preghiera, di ascolto, di riconciliazione e di meditazione.

In Basilica

Tutti i giorni feriali, alle ore 7.45 avranno luogo le Lodi mattutine* e alle 17.00 i Vespri*. Dalle ore 8.00 sarà possibile adorare Gesù Eucaristia nella Cappella delle reliquie.

Ogni giorno, alle ore 15.00, l’Ora della Misericordia*.

Il 7 di ogni mese si rinnova l’appuntamento con Dio e il suo Arcangelo Michele: alle ore 20.30, Veglia di preghiera con Adorazione eucaristica


Nella Chiesa della Madonna della Libera

Ogni venerdì alle ore 17.30 la Via Crucis (al termine della quale seguirà la Santa Messa) e alle 20.30 l’Adorazione eucaristica.

 

*Diretta streaming

Scrivi un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.